Quando si cuciono sempre le stesse cose, ci si annoia.
Posso capire quando lo si fa per lavoro...
ma se si tratta di un hobby è diverso.
L' hobby va coltivato, come d'altronde
ho sempre fatto;
malgrado mi sia fermata per brevi periodi
perchè la mia prima attività
è comunque quella di
moglie/mamma/casalinga.
Girando sul web, mi sono imbattuta
in questo genere di bamboline.
Su qualche foto ho letto Tilda,
ma non lo sono,
o almeno ne sono convinta.
Cosa mi ha attirato?
Il fatto che si presentassero di profilo,
ed avessero delle lunghe gambe snelle
che slanciano la figura della bambola
stessa (che per me vuol dire cambiare,
poichè sono abituata a cucire
delle bamboline dalle figure
piuttosto tozze).
Posso affermare che siano
delle bamboline Russe.
Se ne conoscete l'origine e sbaglio,
fatemelo notare.