Visualizzazione post con etichetta Daddy's Works. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Daddy's Works. Mostra tutti i post

sabato 20 settembre 2014

Manici per borse handmade.

In questo periodo ho mani e piedi legati.
Ho materiale da consegnare, e piccole cose che già
 conoscete di me, che cucio da un pò.
 Tipo questi fermaporta a cachepot con le rose.
 Mi avvilisce non postare qualcosa di nuovo, ma 
meglio di niente al momento, d'altronde c'è chi di 
voi non li ha ancora visti tra i miei lavori, giusto?


In questo modo ne approfitto anche per tirar su dal
 suo mobiletto la vecchia Singer di nonna Maria,
 funzionante ma non proprio vitale,
 in quanto esegue solo il dritto filo.


Ho l'abitudine di rifornirmi di piccole cose per il Natale,
 il che non vuol dire che debbano 
obbligatoriamente essere rosse a tema Natalizio,
 in quanto son poche le persone che in realtà 
vogliono oggetti da esibire soltanto nel periodo 
delle feste.
Mi cercano oggetti da usare tutto l'anno.
Ed io mi tengo pronta. 
೫✿ ✿೫
I have hands and feet bound in this period.  
I have material to be delivered, and the little things 
 that you already know me, that I sew for a while. 
 Type these doorstop a pot covers with roses.  
Depresses me not to post something new, but better
 than nothing at the moment ...

  In this way, I take this opportunity also to bring out the
 old Singer Grandma Mary, functional but not really vital,
 since it only performs the straight wire.


Oggi ne approfitto anche per mostrare una chicca
 che al momento userò personalmente.
A casa mia capita spesso che mentre lavoricchi, 
 passino i miei genitori per un caffè.
 In base al lavoro che sto facendo, mio padre trova
 sempre qualcosa di utile da propormi.
Anche questa settimana, mentre lavoravo alle borse
 (mi sto divertendo un sacco), mi ha fatto notare che
 in base al modello, alla stoffa e alla grandezza di
 quello a cui stavo lavorando, sarebbe stato meglio
 abbinare un manico doc (come lo chiama lui),
rispetto a quello della Stamperia
 più piccolo e sottile.
Non che non andasse bene (infatti ho specificato 
che mi ha consigliato in base al lavoro che stavo realizzando).

Così abbiamo preso insieme
 delle misure e creato un campione.
Questo è quello che alla fine è venuto fuori:
sono 2 coppie di manici per borsa.

Le misure le vedete nella foto.
Per ogni coppia, ci sono volute 3 ore di lavoro
 più il materiale. Non so dalle vostre parti
 quanto si faccia pagare un falegname.
Quello piccino in mezzo, è uno dei due manici
 che stavo utilizzando, considerate che è "Stamperia" e costa 5 euro
 (anche se nelle mercerie dalle mie parti è anche più caro).
 Fate un pò voi le proporzioni... 


Today I take this opportunity also to show a beautiful thing,
  that I use personally.  
Those who see in the picture, are wooden handles made ​​from my
  dad.  The measures you see in the picture.
 

Se qualcuna fosse interessata, mi contatti
 sul gruppo fb, o alla mia mail.
 Anche solo per delle info.


Io sono soddisfatta, e al più presto vi farò vedere
 dove userò almeno una delle due coppie.
Vi auguro di trascorrere un sereno fine settimana
 e che sia soprattutto creativo,
 qualsiasi sia il vostro hobby!
೫✿ ✿೫
I am satisfied, and soon you'll see where I'll use
  at least one of the two couples. I wish you to spend a relaxing
  weekend and that is especially creative, whatever your hobby!

A hug,

Un abbraccio,

venerdì 7 febbraio 2014

Scacchiera.


 Salve! Qualche problemino alla vista, 
mi ha un pò tenuta lontana dal pc.
 Non completamente in forma, ritorno però a postare.

 Cosa può realizzare un papà che ha un hobby meraviglioso?
Qualsiasi cosa.
  (Come ho avuto modo di scrivere in passato, papà è un falegname tornitore).
Una di queste domeniche, mi ha chiesto di vedere cos'aveva creato dal nulla.
Quando c'è passione, non c'è altro da dire...
 qualsiasi cosa venga fuori dalle mani di un artigiano è un capolavoro
  (anche se mio padre si spiega con molta più enfasi).
 What can make a dad who has a wonderful hobby ?
Anything.( As I write in the past, dad is a carpenter turner ).

One of these Sundays ,
 he asked me to see what she had created out of nothing .When there is passion , there is nothing else to say ...
whatever comes out of the hands of a craftsman is a masterpiece
 
Ma lo capisco molto bene, eeeeehh se lo capisco,
 perchè provo la stessa emozione quando realizzo qualcosa di nuovo,
 o che credo mi sia riuscita particolarmente bene.
Penso sia così per tutte le creative, qualunque sia l'hobby.

Niente di complicato, però bello da guardare.
 Un tavolino che funge anche da scacchiera,
 con tanto di cassetto per riporre i pezzi.
I quadrettini sono stati ritagliati da un foglio di compensato
 e colorati con vernice spray singolarmente,
per poi essere incastonati sulla scacchiera.
  A coffee table that can also serve as a chessboard,
complete with a drawer for storing the pieces. 
 
Vi piace?

Ho commissionato anche altri lavori al mio 
falegname di fiducia, che mostrerò presto.

Quelle che vedete sono delle presine da cucina personalizzate,
 in parte ancora da rifinire.
Dovevo pur mostrare qualche mio lavoro, no?

Per oggi termino qui, la luce del pc mi infastidisce un pò.
Buon fine settimana, e buon inizio di settimana creativa!
Un bacetto,

domenica 28 ottobre 2012

Regalo di Natale?

Buongiorno a tutti, oggi vorrei presentarvi un nuovo lavoro del mio papà.
La prima immagine sembra rappresentare qualcosa di minaccioso,
in realtà è un escamotage per mostrare la forma 
che ha dato al nuovo portaspolette da tavolo.
 
 

Gliel'ho chiesto io, in quanto pratico e maneggevole (da posare ovunque)
 oltre ad essere un delizioso regalo di Natale.
 Che ne dite?

೫✿✿೫   
೫✿✿೫ 

Queste, sono le due sorelline divise alla nascita, 
poichè una è volata a Ferrara (da Tartamilla), 
e l'altra è rimasta momentaneamente a me.

 

Nate grazie ad un vecchio "Cucito creativo facile", 
mi ha parecchio incusiosito il modo in cui sono realizzate. 
In particolare l'uso della corda per assemblare le braccia e le gambe.
Riflettendoci poi...l'acquisto di tutti questi periodici, è finalizzato a cosa? 
Personalmente, se acquisto un numero in edicola, apro e guardo.
 Ma ultimamente, se arriva un numero delle riviste a cui sono abbonata, 
non apro neanche e lascio il giornale nella sua bella busta gialla anche per mesi... 



Adoro le scarpette...  

 ೫✿✿೫   
೫✿✿೫   

Queste invece sono le immagini dello swap che ho portato a termine con Marzia.
Ho voluto inserire delle stoffe un pò particolari 
che lei saprà trasformare in meraviglie, 
 e delle riviste di cucito.


 Tra le altre cose, il cavallino che vedete nello scorso post,
 credo mi sia  stato regalato anche perchè è stata mossa a pietà,
 visto che pur avendo il suo cartamodello,
 non sono riuscita a realizzarlo... 

Prossimo swap previsto, quello di Natale (per cui sto già lavorando).


Ho considerato la bambolina il pezzo principale,
e visto che siamo in autunno,
 ho pensato anche ad una semplice zucca/spaventapasseri.

೫✿✿೫   
೫✿✿೫   

Se qualcuno di voi volesse qualche informazione riguardo il portaspolette, la mia mail è misbagi@yahoo. it.
 ೫✿✿೫
Vi auguro di trascorrere una bellissima settimana all'insegna della creatività.
Io conto di farlo.
Bacetto...

venerdì 28 settembre 2012

Portaspolette da muro.

Altro lavoro sul web del mio falegname di fiducia:
un bel portaspolette da muro,
 per chi non ha spazio per poter posare il precedente modello.
Anche questo è molto capiente,
 e nella sua semplicità molto ben rifinito.
Dotato di una base d'appoggio sul lato superiore,
 e di anellini sulla barra inferiore
 (noi creative sapremo sicuramente come usarli!).


೫✿✿೫  
   ೫✿✿೫  
 Come al solito, può contenere più di 150 spolette, 
che stavolta non ho messo, ma la capienza è quella.
Sul lato rotondo in alto,
 da anche la possibilità di contenere nastri, come da foto. 
Personalmente lo considero un
 vero e proprio mobiletto per creative.
   ೫✿✿೫  
   ೫✿✿೫  
   ೫✿✿೫  

Questo è il portaspolette prima versione,
 stavolta in chiaro, con angoli della base più arrotondati.
Solo che questo è stato realizzato per contenere
 le spolette maxi (da 4000 yard per intenderci),
oltre allo scomparto centrale, che serve per i nastri.


Anche se andrò incontro alle ire funeste di mio marito,
 credo proprio che quest'ultimo, starà vitanaturaldurante
 sulla macchina da cucire di nonna Maria.


Lo vedo ben accoppiato alla vecchia Singer.


Siete interessate all'articolo? 
Posso assicurare che è artigianalmente ben fatto,
 molto solido e bello da vedere anche da vicino.
Potete contattarmi alla mail: misbagi@yahoo.it.
Vò a lavoricchiare...
Mi scuso con Sabrina a cui mi sono iscritta a ben due sal,
 per cui ho ancora da terminare sia la sun flower che l'uccellino...
Se riesco, a far "dimenticare" alla mia famiglia
 d'avere una mamma e moglie per i tre giorni che seguono,
 cerco di terminare il tutto. 

Un bacio e buon fine settimana creativo! 

P.S. Ho deciso di allungare di altri 15 giorni il mio Candy, che quindi scadrà ufficialmente il 15 Ottobre.
Partecipate??

mercoledì 5 settembre 2012

೫✿Daddy's work ✿೫

 Salve a tutti.
Oggi vorrei provare a promuovere
 un lavoro del mio papà.
Semplice ma di grande effetto,
 nonchè molto utile per chi come me,
 ha nastri e spolette sparse ovunque per casa.
Nello scorso post avevo parlato di un lavoretto affidato al mio falegname di fiducia.

So per esperienza,
 che i lavori che realizza mio padre non sono così veloci come i miei.
Spesso vogliono qualche mano di vernice in più,
 e questo comporta più attesa,
 che però è sempre soddisfatta a pieno...
Questo è il risultato.

 ೫✿✿೫ 
೫✿✿೫ 
೫✿✿೫  
 
 ೫✿✿೫ 

Come al solito, reportage fotografico esagerato,
 ma mai come in questo caso utile,
 in quanto vorrei mostrare questo lavoro in tutti i suoi particolari.

೫✿✿೫   
 
Pensate che può contenere all'incirca
 200 spolette medio piccole,
 che poi sono quelle più usate,
anche se ne ho ancora 40 grandi da sistemare,
 per cui sta nascendo appositamente un altro porta spolette.
Vi piace?
 Lo trovate utile?
 Volete regalare o regalarvi qualcosa di utile per Natale? 
Potete pubblicizzarlo un pochino?
(Ve ne sarei molto grata).
Personalmente son felice come una bimbetta,
 perchè ho tolto di mezzo un bel pò di scatolette.
E' lì bello pienotto, e trovo che sia anche un belvedere.
Se comunque vi interessa, scrivete alla mia mail:misbagi@yahoo.it
೫✿✿೫  
Per il resto...raccolta delle mele,
 che sotto l'albero delle olive è proprio poco credibile. 

 ೫✿✿೫ 
 ೫✿✿೫ 
೫✿✿೫  
Mele modello Tilda (credo).
Che vi dicevo?
 Son tornata bella pimpante,
 ed è tutto merito dell'aria più fresca.
Sarò meteopatica?
O meteoropatica?
Mio marito mi risponderebbe:
meteoantipatica.
Un bacio e buona settimana!