Visualizzazione post con etichetta Tilda. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tilda. Mostra tutti i post

martedì 2 giugno 2020

Tilda

Quando si ha voglia di cucire altro, 
basta guardarsi intorno. 
Casa mia è piena di lavori 
cominciati e non terminati.


Era assurdo lasciare questa bella 
Tilda senza occhietti e codine. 


Ho aggiunto anche un pò di trucco,
 ed eccola pronta per un servizio fotografico.


 La Tilda che le vedete accanto, 
è stata cucita ben 4 anni fa, 
e fa ancora bella mostra di sè sul
 divano del mio soggiorno.

 

 Volevo rifinirla in modo diverso dalla prima,
 ed ho pensato a due codine stile Pucca,
 con rose dello stesso tessuto del pantalone.


 La giacchetta è stata realizzata con cotone
 Americano, il mio preferito in assoluto. 


"I Giocattoli di Tilda" è il libro 
da cui ho estratto il modello. 
Vi confesso che non mi fa impazzire, 
e al momento questo è l'unico che ho
 provato a cucire. 
Cercherò di spaziare un pò di più
realizzando qualcos'altro.

Ma questa è un'altra storia...
 
Al prossimo post.
Bacio.



sabato 13 maggio 2017

Tilda Bee

L' addentrarsi della primavera,
 in Sicilia equivale a 
"prepotente anticipo dell'estate".
Per molti vuol dire rinascita, mentre per me 
è sinonimo di 
"tapparmi in casa ed uscire il meno possibile". 
 Forse la sera, come fossi un vampiro.
Situazione che si protrae fino a fine estate
quando con il primo fresco e le prime
 piogge, vengo fuori come un fungo
Per fortuna, il cucito mi tiene la mente impegnata, 
facendo si che le giornate scorrano.
 Quello che mostrerò adesso, è un lavoro finito 
giusto per timbrare un cartellino. 
E' noto che non amo particolarmente lo stile Tilda 
(tranne pochissimi elementi), per cui d'accordo 
con Tartamilla, ho voluto cucire l'ape Tilda.
Non so perchè, ho già strappato il modello, per cui 
solo su richiesta potrei stamparne un altro e ri-cucire.


 ೫✿ ✿೫ 
 
 
Non è venuta così male, è anche caruccia...ma
rientra nell'oggettistica personale. Sono un
hobbista, e se voglio provare a vendere qualche
 manufatto, purtroppo nella mia zona il pupazzetto
 non va.
Questo rimarrà in bella mostra nella cameretta di
 Nadia.
 
 
 ೫✿ ✿೫
 

 
 ೫✿ ✿೫
 


Scorso post, vi ho mostrato anche le bomboniere 
fiorellone per una nascita. Ne avevo altre da
rifinire, che avevo deciso di tenere per me.
Ne approfitto per mostrarle.
 Devo dire che sul mobile ci stanno proprio bene.


Casa mia non sembra per niente casa di una
casalinga madre di famiglia. Tra le mie amiche e
conoscenze, penso di essere l'unica nel suo
genere...
Datemi il tempo di scattare qualche foto,
 e vi mostrerò il mio soggiorno.
😉

 
Spring, 
  in Sicily is equivalent to 
"Overwhelming anticipation of the summer". 
For many, it means rebirth, while for me 
It is synonymous with 
"Get out as little as possible".
Maybe in the evening, like a vampire. 
Situation that lasts until the end of summer, 
When with the first fresh and the first
 It rains, I come out like a mushroom. 
Luckily, sewing keeps my mind busy,
Making the days run. 
  What I will show now is a finished job.

It is known that I do not particularly like Tilda style 
(Except very few elements) so agree 
With Tartamilla, I wanted to sew the Tilda bee. 
I do not know why, I've already ripped off the model, so 
Only on demand I could print another and re-sew.
She is also pretty ... but she will be in beautiful show in the bedroom of  Nadia. 
Last post, I also showed you 
Flowers for a birth. I had some more

Finish that I had decided to hold for me. 
I take advantage of you to show them.

೫✿ ✿೫

Detto questo, vi rimando al prox post.
Buon fine settimana creativo.




martedì 19 aprile 2016

Tilda's Toy Box

Quante cose da mostrarvi!
Buongiorno! Ho tantissima roba arretrata da
 postare e farvi vedere, ma ci sono lavori che 
meritano post a parte, tipo quello di oggi.

Le bambole handmade sono parte del mio mondo
 di hobbista, ma non tutte sono tra le mie preferite.

No Tilda stralunghe, Si Tilda cicciotte.


Ho subito iniziato ad apprezzare questo modello di
 bambolina, soprattutto per la sua figura.
Testona e corpo piccolo, sono per me sinonimo
 di piccino, carino, cucciolo.

೫✿ ✿೫

E' per questo motivo che ho voluto provare a 
cucire la nuova Tilda, acquistando anche il libro.
 Diciamocelo. 
Se non fosse per noi hobbiste, la signorina 
Tone Finnanger, non la conoscerebbe nessuno.


Devo comunque dire che sono più che altro 
bambole da collezione. Nel mio caso specifico 
regalerò questa bambola a mia figlia.
Ma se dovessi considerare tempo e materiali,
 chi desidera un lavoro del genere, dovrebbe capire
 ed accettare termini e condizioni dell'hobbista.


Tantissima imbottitura, tessuto corpo Ikea, 
giacchetta realizzata con una stoffetta tedesca
 acquistata su Tessuti.com, e tanta tanta pazienza, 
sia per l'asciugatura della testa, sia per la curiosità 
di vedere se alla fine fosse stato un successo.

Devo dirlo? 

MI PIACE. Ne ho viste di peggio.

೫✿ ✿೫


How many things to show you!Good morning!
The handmade dolls are part of my world of hobbyist, 
but not all are among my favorites.I soon began to appreciate this little doll model, 
especially for her figure.Big head and small body, are for me 
synonymous with small, cute, puppy.It's for this reason that I wanted to try to sew the new
 Tilda, also buying the book.Let's face it. If it were not for us hobbyists,
 Miss Tone Finnanger, not nobody would know.However, I must say that they are more like collectible dolls.
 In my case I'll give this doll to my daughter.
But if I were to consider time and material,
 people who want a job like that, should understand and
 accept the terms and conditions hobbyists.Lot of padding, body tissue Ikea, jacket made with a German fabric
 purchased on Tessuti.com, and a lot of patience, both for drying
 the head, to be curious to see if in the end it was a success.I say it?I LIKE IT. I've seen worse.
  
೫✿ ✿೫

Buona settimana creativa!!

martedì 16 febbraio 2016

Tilda? So cucirle anche io.

Per la serie "Mai dire mai"...
 vi presento la mia personalissima Tilda.
Il corpo è sempre quello, non si potrebbe fare altrimenti.
Il vestito, è un' ideuzza personale
 (genere romantico come piace a me).
Per i capelli ho utilizzato una parrucca regalatami
da Marzia durante uno swap, e che non sapevo 
come usare...intrecciata con una rifinizione 
 particolarissima, che comprende anche un 
bracciale ed un delizioso collarino.


Non ditemi niente.
Non scrivetemi di avermelo detto che prima
 o poi ci sarei caduta anch'io.

Mi è stato detto che non le cucivo perché non ci riuscivo...

" E' mai possibile?"
...mi sono chiesta.

  ೫✿ ✿೫

A cose fatte, posso dire che ci sono riuscita,
 sono stra soddisfatta del risultato,
 e non so se mai ne cuciro' altre. 
Sarà perchè è stata la prima, ma troppo il tempo 
impiegato, materiali e cura in tutto,
 credo che qui dove vivo io, la rendano poco vendibile.
 
   ೫✿ ✿೫

Su commissione magari si;  se vi piace fatemi sapere.
 Quel che è certo, è che questa rimarrà con me,
 difficilmente cedo i miei prototipi.
 

  E le successive (se mai ci saranno),
 non saranno mai uguali a questa.
A questo punto, vorrei sapere cosa ne pensate!

೫✿ ✿೫
 
 For "Never say never" series ... I present my personal Tilda.The body is still the same, you could not do otherwise.The dress is a 'personal idea (Romantic genre as I like it).For the hair I used a wig given to meby Marzia during a swap, and I did not knowhow to use ... braided with a finishing
 very particular, which also includes a bracelet and a lovely collar.
I'm super happy with the result,
 I do not know if it ever cucirò 'other. 
 
Maybe because it was the first, but too much time 
employed, equipment and care in all,
 I think here where I live, to make little sellable.
 
Bacio e buona settimana creativa.